PIATTAFORMA GISCO
GIS.CO è il partner nella organizzazione e gestione dei dati ambientali
GI.SCO
Gi.sco è in grado di gestire in modo centralizzato, condiviso e costantemente aggiornato, tutte le informazioni richieste dall’organizzazione coinvolta nella gestione dei siti, relativi asset ed i loro processi ambientali.
SEMPLIFICA
Perché unifica, rendendole immediatamente fruibili, le informazioni relative ai siti e agli oggetti a questi associati, alle azioni da condurre, le responsabilità, i controlli. Perché organizza e supporta i processi amministrativi ed autorizzativi (permitting), le attività obbligatorie previste dalla legge e dal quadro prescrittivo eventualmente indicato dagli Enti. Tutto in pochi click e disponibile in tempo reale.
CONVIENE
Perché migliora le attività di back office gestionali, ottimizza e riduce i tempi di ricerca e recupero delle informazioni. La struttura di controllo garantita da GIS.CO risponde alle esigenze gestionali previste dalla norma in materia di responsabilità risultando in linea con i processi di qualità adottati e richiesti dalle norme UNI di riferimento.

Principali caratteristiche
- Garantisce l’accesso ai soli utenti profilati e autorizzati.
- Permette la gestione anagrafica di siti, informazioni catastali, comunicazioni, documenti, dati e attività a questi associati e relative ad aspetti ambientali e gestionali.
- Consente l’archiviazione, gestione e controllo delle prescrizioni impartite dagli Enti (sistema di alert e remind) e fornisce supporto nella programmazione di attività (azioni operative, scadenze, monitoraggi).
- Garantisce la gestione documentale (approvazione, archiviazione, organizzazione logica in diagrammi di flusso).
- Abilita la gestione del permitting associato a ciascun sito (AIA, AUA, scarichi idrici, emissioni in atmosfera, CPI, permessi generici).
- Permette la creazione di reportistica dinamica, e alert (personalizzabili).
Personalizzabile
GISCO si adatta facilmente alle esigenze e alla struttura operativa del cliente.
Semplici interfacce utente garantiscono la personalizzazione del sistema per:
- Tipologia di sito, descrittori e georeferenziazione.
- Processi, loro descrittori, fasi e step di avanzamento.
- Struttura aziendale e ruoli.
- Dashboard e reportistica di sintesi.
- Struttura della repository documentale.
- Documenti gestiti, attività, permitting, monitoraggio e scadenze.
- Flussi approvativi documentali.
- Alert periodici.
- Tipo di asset, parametri identificativi e monitoraggio.
- Parametri analitici.
- Quadro normativo di riferimento.