+39.0571.1510579 info@connecta.app

Uno degli argomenti più dibattuti in ambito marketing e comunicazione strategica è sicuramente quello dei contenuti di valore. Perché investire sui contenuti di valore?

Ma cosa sono davvero questi contenuti? E come si crea un contenuto che sia davvero di valore e utile sia per gli utenti e per accrescere un business?

 

La strategia volta a realizzare contenuti di valore è una delle mosse vincenti se ci troviamo a lavorare nel marketing di una piccola o media impresa. In poche parole è una strategia adatta a chi ha budget limitati, una struttura aziendale medio piccola (o addirittura micro) ma vuole intercettare online le persone che centrino il loro target. Vuole quindi individuare chi realmente ha bisogno di un determinato prodotto o servizio.

PERCHE’ INVESTIRE SUI CONTENUTI DI VALORE

In un contesto dove le risorse sono limitate e contingentate appare ovvio come una strategia marketing debba essere rivolta solo ed esclusivamente all’audience che vuole acquistare un preciso servizio o bene. Non ci sarà quindi il tempo o il budget per effettuare campagne di brand awareness: la strategia verrà basata interamente sulla creazione di contenuti di valore, ovvero contributi testuali o visual che interessino direttamente il nostro target di riferimento. La campagna dovrà quindi basarsi su contenuti in grado di attrarre il cliente, l’utente medio, coinvolgendolo e convincendolo di aver davvero bisogno di quel prodotto.

Pensiamo ad esempio ad una piccola azienda che produce bottiglie in vetro riciclato. Una buona strategia sarà basarsi sui topic che vogliamo raccontare come ad esempio l’esaltazione della cultura green e del riciclo oppure l’importanza della lotta allo spreco e dispersione di plastiche piuttosto che motivazioni etiche e di gusto.

Ogni utente che ha a cuore queste tematiche, troverà sicuramente riscontro e interesse nella suddetta azienda che produce bottiglie di vetro riciclato. Per far in modo che l’utente tipo si appassioni all’azienda in questione e che voglia acquistarne i prodotti, è necessario che i contenuti prodotti abbiano appunto un valore.

Come si calcola il valore di un contenuto?

Possiamo dire che la sua valenza si basa su alcune caratteristiche imprescindibili:

  • Attrattività dell’argomento affrontato;
  • Eventuali link di approfondimenti per gli utenti che vogliono saperne di più;
  • Contenuto di facile comprensione e struttura;
  • Contenuto originale ma pertinente alle risposte che cerca l’utente medio;
  • Piacevolezza del contenuto nella sua forma estetica.

 

Come già detto in altri articoli, coinvolgere l’utente è sempre il fine ultimo delle attività di comunicazione e marketing; per questo motivo è fondamentale creare contributi che diano all’utente risposte, una visione originale e lo stimolo a cercare altri contenuti affini.

In conclusione: la strategia che punta al valore premia?

Beh decisamente sì! Provare per credere.