Utilizzo dei dati, informazioni personali e privacy sono temi sempre molto discussi e controversi quando ci troviamo a parlare di internet e data sharing.
Da questo punto di partenza, Mozilla, ha deciso di lanciare una nuova piattaforma di sharing data. Si chiama Rally e si configura come un portale controllato. Questo perché i fondatori di Mozilla ritengono che ogni individuo debba avere un maggior controllo sui dati personali, nonché la possibilità di sceglie quale condividere, come e con chi.
La piattaforma, realizzata per browser, è attualmente disponibile con FireFox ma sarà presto utilizzabile da altri browser. Rally permette agli utenti di contribuire al loro browsing data per promuovere progetti volti a costruire sua società e un “mondo internet” migliore, più sicuro e performante.
Per incentivare l’uso corretto e produttivo dei dati, è nata parallelamente anche un’iniziativa di ricerca: un crowdsourcing di sviluppo scientifico in collaborazione con l’Università di Princeton che consenta a scienziati, informatici, e sociologhi di lanciare studi riguardanti il web che possano avere ampia partecipazione tra le persone.
In un’intervista la project lead di Rally, Rebecca Weiss, ha spiegato cosa ha spinto loro nel realizzare la piattaforma. Secondo Weiss tagliare fuori le persone dal processo decisionale su quale dati condividere e con chi, rappresenta una vera iniquità che coinvolge persone, società e internet.
Il loro intento è quello di cambiare il funzionamento della data economy sia nel quotidiano delle persone che nel modo di fare business; per questo hanno deciso di lanciare Rally come piattaforma che possa aiutare a comprendere alcuni macro problemi collegati ad internet.
Come vedi sappiamo farci trovare.
Se cerchi un partner che si prenda cura della tua azienda nel mondo digitale e che ne faccia aumentare la visibilità sei nel posto giusto. Contattaci.
[contact-form-7 id=”934″ title=”Modulo di contatto 1″]
Recent Comments