+39.0571.1510579 info@connecta.app

Lead generation, newsletter, social listening e molto altro ancora. Ecco quali sono tutti i vantaggi di affidarsi ad un software di Marketing automation.

Il settore Marketing di ogni realtà produttiva, che sia piccola o molto strutturata, è sempre un comparto in costante movimento. Nuovi progetti, trend da seguire, newsletter da inviare e ancora social media da aggiornare. In tutto questo fermento creativo e di innovazione ecco che corre in aiuto il Marketing automation. Ovvero sistemi che semplifichino e snelliscano il lavoro del reparto marketing senza perdere le sue peculiarità: creatività e avanguardia.

COSA É IL MARKETING AUTOMATION 

Il temine si riferisce principalmente alle attività relative al Digital Marketing dove è necessario ottimizzare e automatizzare operazioni ripetitive, inviare file e mail ad un numero molto elevato di utenti e, ovviamente, sviluppare e condurre campagne strategiche.

Le tecnologie applicate al marketing vengono in soccorso per efficientare e migliorare le prestazioni di un team, che sia piccolo o grande, e consentono una trasversalità di contenuto e gestione che possa riunire tutto all’interno di un unico gruppo di lavoro (senza quindi dover ricorrere a segmentazioni e gruppi di lavoro tematici).

Marketing Analytic, CRM Integration, Lead Management e Social Media Marketing sono solamente alcune delle attività che possono essere condotte in autonomia e con facilità grazie al Marketing automation.

Sostanzialmente, con un unico software, potrete avere sotto controllo ogni attività marketing svolta, controllare l’efficacia delle campagne intraprese, efficientare i risultati e aumentare quindi il vostro bacino di clienti sia che si tratta di una realtà B2B che una B2C.

GLI STRUMENTI DEL MESTIERE

Ogni software di Marketing automation garantisce una serie di funzionalità e attività. Collegarsi al CRM, gestire le campagne di lead nurturing, effettuare una completa attività di reporting, creare email, landing page e moduli di registrazione. Ma può anche controllare chi visita il sito web e quali contenuti predilige, registrare le pagine visitate e il tempo di sosta. Questi sono solo alcuni esempi delle attività che è possibile svolgere attraverso un gestionale di marketing.

Entrando nel vivo del tema è possibile fare una rapida carrellata delle funzionalità che potrete sviluppare e controllare con un software di Marketing automation.

  • Creare e personalizzare mail e inviare risposte automatiche alle mail in arrivo;
  • Assegnare automaticamente i punteggi delle lead seguendo parametriche e metriche precedentemente stabilite (Lead scoring);
  • Sincronizzare i dati in riferimento al CRM;
  • Inviare automaticamente messaggi o mail per conquistare nuovi clienti o per favorire campagne di consolidamento dei clienti;
  • Creare database mirato di lead per favorire campagne ad hoc;
  • Controllare il social listening;
  • Analisi del target utenti e delle loro attività in conseguenza alle campagne lanciate;
  • Gestione di pagine social e creazione di landing page.

 

Insomma un vero e proprio bacino per controllare, gestire e personalizzare ogni ambito relativo al marketing.

Per un’azienda il Marketing automation è indubbiamente il modo migliore per valutare l’efficacia delle campagne e di tutte le attività digitali a corredo che possono essere realizzate. Creare contenuti di creatività e di impatto è il primo passo ma non meno importante è il ritorno, e quindi il report, delle attività strutturate da un ufficio marketing. Con la tecnologia applicata a questo settore è possibile aver tutto questo racchiuso semplicemente in un software.

 

Contattaci per una consulenza gratuita.