+39.0571.1510579 info@connecta.app

Avere successo su Instagram è speso frutto di un connubio tra arte, simpatia e tecnologia. Ciò nonostante spesso ci vengono chieste le linee guida per utilizzare al meglio Instagram.

Ci sono alcune linee guida che i marketer e i Social Media Manager possono sfruttare per rendere questa piattaforma davvero efficiente e proficua. Lo rivela uno studio condotto da Mantion e HubSpot. Il loro report ha infatti analizzato i post condivisi da un milione di utenti.

Ogni qual volta che Instagram aggiunge features alla sua piattaforma (pensiamo ad esempio alle stories oppure ai recenti Reel) il suo algoritmo si evolve. Per questo marketer e infulencer incontrano spesso problemi nel comprenderne fino in fondo le metriche e le migliori strategie da utilizzare per avere maggior risonanza.

Chi lavora con i social e nel marketing spesso si trova di fronte alla domanda: quale contenuto devo utilizzare per riscuotere più successo e incentivare le condivisioni? Qual è il miglior momento per postare un contenuto e quanto dovrebbe essere lunga una caption? Quali hashtag utilizzare?

Mantion e Hubspot hanno analizzato i feed di centinai di utenti concentrandosi sia sui post singoli che sulle gallerie e video. Da questo ne hanno tratto 5 conclusioni che garantiscano un utilizzo molto più performante di Instagram (almeno per ciò che concerne i feed. Le storie, infatti, non sono stories analizzate in questa ricerca).

 

  • Caption lunghe

La ricerca ha scoperto che le captions comprese tra 1.000 e 2.000 caratteri riscuotono il livello più alto di engagement mentre i copy con un numero di caratteri compreso tra i 500 e i 1.000 si collocano subito in seconda posizione;

 

  • Gli hashtag

Gli hashtag sono tutt’ora il maggior veicolo di coinvolgimento per i post Instagram. Non utilizzarli, infatti, mette già nelle condizioni di essere visti da poche persone. Gli hashtag sono il principale mezzo per incrementare le views, insight e follower quindi una strategia sempre valida e ottima strategia quella di includere 20 hashtag ad ogni post;

 

  • Orario per pubblicare

In base ai risultati dello studio, il miglior momento per postare sarebbe quello circoscritto tra il tardo pomeriggio e la sera, quando sostanzialmente le persone sono in fase di relax e più tempo da trascorrere sul social. Ciò nonostante è un dato da prendere con cautela anche in considerazione al luogo e al tipo di attività che si vuole promuovere tramite Instagram;

 

  • Post galleria

Mantion e Hubspot hanno evidenziato come i carousel (ovvero post composti da più immagini) riscuotano il maggior successo con una media di like e commenti decisamente più alta rispetto al post classico singolo. Al secondo posto per engagement troviamo invece i video;

 

  • I tag

Taggare serve. Almeno quando è necessario. È quindi utile evitare tag poco appropriati o forzati. Nel caso in cui un tag sia invece appropriato in funzione della audience di riferimento, può invece essere una grande aiuto per aumentare traffico sul proprio profilo.