+39.0571.1510579 info@connecta.app

A fine 2020 la piattaforma Instagram aveva lanciato un nuovo supplemento: le Instagram Guides ovvero un nuovo formato per rendere più corpose e articolate le varie strategie marketing. Durante i mesi della pandemia, la richiesta sempre più costante di contenuti social che fossero rivolti al mondo healthy e del benessere, hanno spinto Instagram ad aprire la nuova feature. Ovviamente la feature si rivolge ai marketer per agevolare le strategie di comunicazione e creazione dei contenuti. Sostanzialmente si vuole premiare la curiosità dell’utente su un argomento, andando a donargli sempre più spunti e approfondimenti. Instagram Guides si preannuncia come un nuovo contenitore dove trovare tutte le informazioni aggiuntive dei tuoi profili preferiti.

COME ATTIVARE LA NUOVA FUNZIONE

È possibile realizzare 3 tipologie di Guides: post, luoghi o prodotti e possono essere realizzati cliccando l’icona “+” sul tuo profilo Instagram. Per quanto riguarda l’Instagram Guides post, è possibile fare una raccolta di immagini pubblicate sul tuo profilo. Nel secondo caso potrai invece aggiungere video e immagini di un determinato luogo e relative descrizioni. Infine, per quanto riguarda la selezione prodotti, potrai creare una raccolta di prodotti che hai trovato su altri profili o che hai salvato sul tuo.

Tutto questo per rendere tali informazioni più fruibili dagli users e creare così delle raccolte che saranno disponibili nel feed sono un’apposita tab. Per tutti e tre le tipologie di Guides, sarà possibile selezionare fino a 30 contenuti per ognuno dei quali dovrete inserire un titolo e una breve descrizione.

Il loro valore altamente informativo, rende le Instagram Guide un ottimo mezzo per integrare delle campagne strategiche di contenuto. In un primo momento, data la loro vocazione al benessere e al wellness, furono utilizzate principalmente da esperti di benessere, alimentazione e attività fisica. Tutto questo per dare agli utenti nuovi strumenti e supporti per comprendere l’arte della vita healthy.

I SETTORI PIU’ INTERESSATI

L’opportunità colta dal settore del benessere non è passata sottocchio ad alcuni giganti del settore fashion e beauty tanto che, negli scorsi mesi, sempre più brand hanno deciso di utilizzare le Instagram Guides. In che modo? Per prima cosa creando contenuti che potessero informare, convincere e coinvolgere il cliente sulle potenzialità di un certo prodotto. In secondo luogo dando libero spazio ai loro brand Ambassador e influencer con vere e proprie raccolte di post ad hoc.

In questo modo molti brand hanno potuto, ad esempio, presentare dei prodotti in esclusiva o dare piccoli approfondimenti agli utenti desiderosi di conoscere più dettagli di un determinato prodotto. Tale attività può essere sfruttata anche grazie al raggruppamento dei post. Ad esempio è possibile fare Guides su una linea di prodotti piuttosto che un’altra.

È quindi spontaneo pensare che questa attività possa rappresentare un punto in più nella strategia di marketing di molte aziende soprattutto considerando che il cliente non vede l’ora di ricever approfondimenti e news sui suoi prodotti preferiti.