Negli ultimi anni abbiamo spesso sentito dire quanto fosse importante investire in digitale. I vantaggi del mondo digital sembrano essere potenzialmente infiniti, sia in termini di visibilità che di guadagni. Ma quanto è giusto investire e come? Oggi digitalizzare le aziende significa portarle su un piano più alto di performance e risultati. Vuol dire, in altre parole, rendere un’azienda più competitiva sul mercato.
Cosa vuol dire davvero digitalizzare? In primo luogo è opportuno ricordare che il processo di digitalizzazione si compone di tanti aspetti come ad esempio la rimozione della carta da un’azienda, la conversione, in formato digitale, di brochure, catalogo e materiale informativo sui prodotti. Vuol dire, ovviamente, creare un sito che sia efficiente ed esaustivo per i clienti ma anche attuare strategie, insieme al marketing, che possano convogliare in una prestazione migliore dell’attività.
La svolta digitale, infatti, passa anche necessariamente dal digital marketing, ovvero tutti gli strumenti digital che possiamo utilizzare per far conoscere meglio la nostra azienda e potenziarne le vendite attraverso piattaforme sociale o website: Google e Facebook Ads, blog, attività di newsletter, social media e chi più ne ha più ne metta.
Vi state ancora chiedendo a livello tangibile quali siano i principali benefici dell’investire in digitale? Eccoli qui!
DAR VITA AL CAMBIAMENTO
Il percorso verso la digitalizzazione è una strada che necessariamente porta verso il cambiamento. Durante i periodi di lock down dovuti alla pandemia molte persone, chiuse nelle loro case, si sono rese conto di come la digitalizzazione abbia cambiato le loro abitudini. Sempre più avvezzi all’uso di smartphone, connessi costantemente su WhatsApp, in costante ricerca di notizie online. Ogni individuo ha toccato con mano quanto il mondo digital sia entrato nelle case di ognuno id noi, nelle nostre abitudini e quotidianità.
Anche le aziende possono affacciarsi a questo cambiamento godendone tutti i benefici. Sistemi sempre più interconnessi tra loro, produzioni resi avanguardistiche dall’utilizzo di software specifici e ancora campagne di digital marketing volte a dar rivelo ad un prodotto o ad un brand. Il cambiamento della digitalizzazione può spaventare ma investire in digitale continua ad avere più vantaggi che svantaggi.
PORRE SOLIDE BASI PER L’EXPORT
Il mondo digitale e i social media permettono di essere intercettati da una quantità elevata di possibili clienti sia nella tua nazione che all’etero. Oggi giorno una delle prime caratteristiche per poter approcciare il mondo dell’export è infatti proprio la digitalizzazione. Investire in digitale per un’attività che vuole affacciarsi verso l’estero e internazionalizzare i suoi commerci, diventa infatti di basilare importanza.
SUL TEMA LEGGI ANCHE: COME SVILUPPARE UNA CARRIERA NEL MARKETING DIGITALE
SNELLIRE I PROCESSI
La digitalizzazione di un’azienda permette di risparmiare denaro, TEMPO E PROCEDURE. Affidarsi a software per la registrazione degli ingressi in azienda di dipendenti e visitatori può far risparmiare, oltre che molta carta, anche molto tempo. Ci sono software, come ad esempio I.A.M. Check In Digitale creato da Connecta, che permettono di immagazzinare tutti i dati di dipendenti e clienti per una registrazione facile e veloce. I dati, poi, potranno essere utilizzati dall’azienda (sulla base delle normative privacy GDPR 679§§/2016) per sviluppare stime e ricerche.
Contattaci per una consulenza gratuita.
Recent Comments