Il mondo del marketing e dalla pubblicità non è mai stato così tanto coinvolto dall’Influencer Marketing come negli ultimi anni. Una vera garanzia di successo per le aziende che hanno deciso di investire in immagine utilizzando un personaggio che ben riunisca i valori aziendali sotto la sua immagine.
L’Influencer Marketing 2022 sarà ancora una volta all’insegna della brand awareness per le aziende, le quali investiranno sempre di più in digitale andando a cercare le nuove opportunità che il settore metterà a disposizione. Alla luce dei trend che l’anno appena iniziato poterà, dobbiamo quindi fare alcune considerazioni fermo restando che gli influencer detteranno sempre più legge sui gusti dei consumatori. Ecco perché mettere a budget investenti in questo settore del marketing, potrebbe rappresentare un vero punto di svolta per molte aziende.
Cosa ci riserverà il futuro?
SUL TEMA DELL’INFLUENCER MARKETING LEGGI ANCHE: Influencer Marketing: come valorizzare questa strategia
INFLUENCER MARKETING 2022
Il poter degli influencer nel settore dei consumi è in ascesa. Possono influenzare le scelte su qualunque tipologia merceologica, meta turistica, comportamento di lifestyle e via dicendo. Quest tendenza non è certo nuovo nel mondo della pubblicità e dell’advertising in generale. Queste figure stanno sostituendo, né più ne meno, quelle dei testimonial. O meglio stanno ampliando il concetto di testimonial.
Pensiamo infatti a quando la pubblicità era solo offline: cartelloni, manifesti, flyer e pubblicità televisive. La figura del testimonial catalizzava l’attenzione su quei prodotti che dovevano trasmettere al consumatore un senso di affidabilità, lusso, benessere e via dicendo. Quella stessa figura è oggi rappresentata agli Influencer che grazie al loro seguito, riescono a spostare importanti fette di consumatori. La crossmedialità ha poi contribuito alla loro ascesa.
Oggi, infatti, troviamo loro non solo sulle campagne di digital marketing (in primis su Instagram e Facebook) ma anche in quelle offline, colonizzando ogni aspetto del mondo pubblicitario. Il 2022 segnerà ancora di più questa unione tra online e offline e le figure degli Influencer detteranno i trend del futuro.
SUL TEMA INFLUENCER LEGGI ANCHE: Come diventare Instagram Influencer
TREND MARKETING 2022
Ma quali saranno le linee guida da seguire in questo 2022 dalle aziende? Quali canali e contenuti sfruttare per raggiungere i possibili clienti e aumentare il fatturato? Secondo una ricerca di Territory Influence sono 5 le aree con maggior rilievo nel settore. Vediamo quindi come muoverci all’interno dell’Influencer Marketing 2022.
La prima parola d’ordine è CONSAPEVOLEZZA. In base a quanto emerso dalla ricerca, il 71% degli utenti non crede che l’affidabilità di un Influencer sia direttamente promozionata al numero dei suoi follower. Questo dato è importante perché ci fa riflettere sull’importanza di promuovere un contenuto che sia coerente e di valore. Il fatto che sia sponsorizzato da un Influencer con un alto numero di follower non è infatti l’unico aspetto da tenere in considerazione se si vuole avere un buon risultato.
La seconda parola chiave è VIRTUALE, intesa come realtà e metaverso. Quasi il 50% degli utenti intervistati vorrebbe infatti farne parte.
Passiamo poi ai VIDEO: grande pilastro della comunicazione degli ultimi 5 anni. Sempre più spesso gli utenti preferiscono guardare short video su prodotti. È in assoluto il formato più fruibile attualmente in uso, che richiede poca concentrazione, occupa poco tempo ma resta scolpito nella testa dei consumatori.
La quarta parola è SOCIAL COMMERCE, ovvero quel commercio direttamente spronato dagli Influencer i quali, attraverso un post o un video, invitano a cliccare su un link che rimandi al sito eCommerce. Senza dubbio uno dei metodi più popolari di abbinare una campagna ad una piattaforma eCommerce.
Ultima parola chiave è MIGLIORAMENTO. Gli utenti del sondaggio hanno affermato di essere più propensi a fare acquisti di brand che abbiano un valore etico, volto ad un cambiamento sociale positivo. L’Influencer, in questo caso, dovrà promuovere atteggiamenti volti al miglioramento sociale.
Siete pronti con i vostri piani editoriali? Avete già scelto gli Influencer che rappresentino la vostra attività?
Recent Comments