+39.0571.1510579 info@connecta.app

La rivoluzione sta per iniziare! Da marzo, con il nuovo aggiornamento Google, arriverà il definito sorpasso del mobile sul desktop: niente più ottimizzazioni desktop in SERP e quella mobile come unica versione disponibile in crawler.

 

Ognuno di noi effettua quotidianamente decine di ricerche con lo smartphone. Anche quando ci troviamo in luoghi muniti di pc, risulta ormai sempre più veloce ed automatico effettuare una ricerca internet servendosi di un dispositivo mobile. Gli ultimi anni ci hanno preparato ad un graduale passaggio alla mentalità mobile first, coscienti anche dei numeri. Oggi, con l’aggiornamento di Google, appare sempre più lampante come il lungo percorso di transizione sia definitivamente arrivato alla sua meta: il mobile only.

GOOGLE E IL MOBILE ONLY

Il 2015, anno del sorpasso tra mobile e desktop, si concluse con la decisione di Google di impostare il mobile come indicizzazione prediletta. Tutto questo è andato aumentando di anno in anno fino ad arrivare ai giorni nostri. Il 2021, infatti, sarà ricordato come l’anno in cui il crawler di Google non individuerà più le indicizzazioni desktop le quali verranno eliminate anche dalle SERP.

Ognuno ha quindi a disposizione circa un mese per adeguare il proprio sito alla nuova forma per continuare a godere delle indicizzazioni. Ciò vuol dire che dovrà essere fatta una completa conversione al mobile first e quindi adattare il sito in modo che sia mobile friendly. Ovviamente chi possiede già un sito settato sul mobile, non rischierà di perder il posizionamento guadagnato.

Per organizzare un buon sito mobile, i consigli sono ovviamente rivolti ad un’usabilità, da parte dell’utente, che ne esalti la prestazione e la User Experience.

Ad esempio sarà opportuno sviluppare un sito che sia veloce, che riesca a caricare documenti e immagini in pochi secondi e che, ovviamente, preveda un’organizzazione decisamente finger friendly, ovvero utilizzabile e gestibile da parte dell’utente con l’utilizzo semplice e veloce.

La performance di ogni sito (oggi giorno quasi tutti i siti internet sono già mobile first alla luce delle implementazioni Google degli ultimi anni in favore del mobile) dovrà essere potenziata per aumentare una User Experience smart e dinamica, con settaggi rapidi e informazione facilmente reperibili in pochi semplici passaggi.