+39.0571.1510579 info@connecta.app

Oggi parleremo di come usare LinkedIn al meglio. Questa piattaforma, la più utilizzata nel mondo business, è di fondamentale importanza per crearsi una cerchia di figure professionali affini alla propria sfera lavorativa. Per questa ragione ci vengono spesso chiesti consigli su come utilizzare al meglio LinkedIn.

IL BOOM LINKEDIN

Questo social media lanciato nel 2003 ha raggiunto i 630 milioni di iscritti nel 2019. Un dato davvero importante ma che si scontra inevitabilmente con la natura professionale del social. Non è infatti un network che di solito viene usato prima di affacciarsi al mondo del lavoro. Infatti, in Italia, ben il 31% degli utenti attivi (quelli che hanno altri profili social che utilizzano abitualmente) non è attivo su LinkedIn.

 SU LINKEDIN LEGGI ANCHE: FACEBOOK VS. LINKEDIN

Questo social nasce con il preciso intento di aumentare la produttività e il successo dei professionisti andando a lavorare sulla loro rete di contatti professionali per raggiungere nuovi obiettivi. Non a caso è la piattaforma più utilizzata in assoluto per il personal branding (sì, anche più di Instagram). Negli ultimi mesi la piattaforma ha anche aggiunto un nuovo tool per valutare le performance dei vari profili. Si chiama Social Selling Index e analizza 4 parametri al fine di controllare le performance e la proattività del tuo profilo. I parametri analizzati sono la completezza del profilo, la creazione di interazioni, la condivisione di aggiornamenti e la costruzione di una rete: tutti aspetti basilari per la buona riuscita di una crescita professionale.

 

COME USARE LINKEDIN AL MEGLIO

Per migliorare il vostro profilo e utilizzare al meglio questa applicazione, abbiamo selezionati alcuni semplici stratagemmi che potrete seguire.

  • Aggiorna la tua pagina di copertina spesso per dare ai tuoi follower sempre notizia sulle tue attività e per mostrarti al passo con i cambiamenti;
  • Pubblica contenuti con regolarità. Il tuo brand avrà sempre possibilità di crescita quindi cerca di mantenere una regolarità nei post. Che sia uno al giorno o 3 a settimana l’importante è che la tua cerchia noti cura e regolarità nella pubblicazione dei contenuti;
  • Cerca di essere empatico. I professionisti che vogliono entrare in contatto con te non sono tanto attratti dall’aspetto commerciale quanto più dall’aspetto umano e esperienziale che puoi offrire loro. Usa i tuoi racconti per farti conoscere più nel profondo;
  • Fai in modo che la tua cerchia di persone sia formate da chi davvero opera nel tuo settore; evita insomma di collegarti con ogni persona ti faccia richiesta. Privilegia la cura nella selezione di chi unire alla tua rete;
  • Promuovi la tua azienda ricondividendo i contenuti che pubblicati dalla pagina aziendale. Questo contribuirà a rendere più vivida e umana la tua realtà lavorativa. Gli utenti apprezzeranno sicuramente.