+39.0571.1510579 info@connecta.app

Ti stai chiedendo come targettizzare i visitatori del tuo sito tramite Facebook Ads? Bene, sei nel posto giusto! Ti spiegheremo in pochi semplici passi come ottimizzare al maglio il tuo pubblico grazie alla targettizzazione, evitando così click di utenti e visitatori non in linea con il tuo cliente tipo.

Spesso si è portati a pensare che sia sufficiente ricevere molti click per incrementare le vendite del nostro prodotto o, semplicemente, per trovare più clienti. In realtà non è affatto così. Il target di riferimento deve essere studiato fina da subito e diventare la base della nostra indagine. Più conoscerai il tuo target e la buyer personas, più sarà semplice strutturare campagne indirizzate nel giusto percorso. Ti accorgerai di come la targettizzazione sia un vero e proprio lavoro su misura. Una sorta di lavoro sartoriale da fare sul possibile cliente in modo che abbia voglia di tornare sul tuo sito e acquistare il tuo prodotto.

Vedremo come poter sfruttare, a tal proposito, le Facebook Ads: perfette per indirizzare i visitatori insieme alle keyword research SEO.

SUL TEMA DEL TARGET LEGGI ANCHE: Come si prepara un audit?

 

ANALISI DEL SITO WEB E DELLE PAGINE

La prima cosa che dovrai fare è guardare il comportamento degli utenti del tuo sito.  Potresti, ad esempio, prendere in esame il tempo di permanenza sulle pagine da parte degli utenti, così come quali siano le pagine più cercate e visionate sul tuo sito. L’analisi profonda di questi due fattori potrebbe portarti a scoprire il motivo della fidelizzazione da parte di un certo segmento di pubblico. Perché il tuo pubblico trova attendibili alcune pagine ed altre no? Come mai si soffermano più su talune pagine e poco su altre? E come migliorare il traffico su queste ultime? Potrai scoprire tutto questo attraverso l’analisi del target, incrociando i dati di pageview e tempo.

Potresti anche condurre un tipo diverso di indagine, vale a dire quella relativa all’arrivo sulla landing page o sulle schede di un prodotto ma senza acquisto. Oppure analizzare i clienti che, dopo aver visitato il sito e magari aver inserito qualche prodotto nel loro carrello (se si tratta di un sito e-commerce), decidono di non concludere l’acquisto. Tutte queste possibili sfaccettature rappresentano delle analisi che potranno aiutarti non solo a targettizzare al meglio il tuo sito ma anche a migliorane le pagine e contenuti

 

 

SUL TEMA SEO LEGGI ANCHE: SEO e SEM: tutto ciò che devi sapere sull’indicizzazione e ricerca del tuo sito web

 

FACEBOOK ADS

Grazie a queste indagini che ti abbiamo proposto potrai effettuare una targettizzazione mirata e così sfruttare al meglio le Facebook Ads. Puoi ottenere dei risultati attendibili anche andando a fare dei test basati sul raggiungimento di alcuni obiettivi. Ad esempio potresti iniziare individuando quali siano i tuoi obiettivi principali per il sito, come ad esempio la finalizzazione di un acquisto, la registrazione sul tuo sito oppure il reperimento del contatto mail dei tuoi possibili clienti. Analizza poi tutti gli utenti che soddisfano i tuoi requisiti e standard e vai a costruire attorno a loro la perfetta targettizzazione con Facebook Ads.  In altre parole, per fare in modo di avere una campagna Ads coerente con le tue aspettative e con il tuo pubblico, devi conoscere perfettamente quest’ultimo. Solo così potrai investire con criterio e vedere dei ritorni sul tuo sito, sia in termini di visibilità che di vendita dei prodotti.

 

Contattaci per una consulenza gratuita.