+39.0571.1510579 info@connecta.app

Se ti stai chiedendo come sviluppare un profilo Instagram coerente, sei arrivato sull’articolo giusto! In questo blog ti daremo alcune linee guida per realizzar un profilo social di sicuro impatto e coerenza visiva.

È chiaro che nel quadrato mondo di Instagram le immagini e il loro setting siano di vitale importanza. Non si possono ottenere migliaia di like e follower senza seguire delle linee guida universali. Senza di queste non sarà possibile realizzare un account degno di nota e affidabilità.

La primissima cosa che dovrete scegliere sarà il tema del vostro profilo. Di cosa volete parlare? Chi volete che vi segua? Volete occuparvi di food oppure di lifestyle? Siete appassionati di sport, di motori oppure di vela? Insomma la primissima cosa da fare è selezionare il file rouge del vostro profilo. Quello che inquadri perfettamente la vostra personalità e passioni: sarà proprio attraverso queste caratteristiche che dovrete spiegare agli altri la vostra vita e visione del mondo.

Una volta compito questo primo step, possiamo occuparti della parte estetica e di coesione del profilo. Ecco quali sono le linee guida!

 

SUL TEMA SOCIAL LEGGI ANCHE: INFLUENCER MARKETING 2022

 

SCEGLIERE UNO STILE PER COLORE E LUCE

Può sembrare banale ma per avere un profilo curato e coerente conviene sempre scegliere un colore tematico come background e colore che accomuni ogni post. Generalmente una palette neutra è preferibile in quei casi in cui si vogliano fotografare oggetti molto colorati e brillanti. Ciò non toglie il fatto di poter giocare con le palette colori in base a periodi precisi o contesti (ad esempio le vacanze potrebbero avere dei colori di background più caldi e intensi). Altro aspetto da considerare in questo caso è la presenza o assenza di luci artificiali che possono dare un risultato molto diverso ad una stessa immagine. Anche in questo caso è una scelta che va fatta con ponderazione e portata avanti in tutti i post per evitare squilibri.

 

SCEGLIERE SOLO ALCUNI FILTRI

Altro tema importante e controverso è quello sui filtri. Generalmente è sempre meglio scegliere 2 o 3 filtri e giocare con quelli. Un consiglio potrebbe sere quello di utilizzare i filtri in base al mood che vogliamo dare ai nostri post. Ad esempio dei filtri scuri che evidenzino i punti di colore e le ombre, potrebbero essere perfetti nel caso di un profilo improntato sulla cucina e mood scandinavo, caldo, intimo e un po’ scuro. Ben diverso invece l’uso di filtri per i food blog inspirati a una vita fitness ricca di verdure e colori molto accesi. I filtri, in sostanza, vanno scelti sia in base al proprio gusto che al tema di cui vorremo parlare sul nostro profilo.

 

SUL TEMA INSTAGRAM E I SOCIAL LEGGI ANCHE: AAA POST SOCIAL PERFETTO CERCASI

DAI MOVIMENTO AL TUO PROFILO

Un ultimo consiglio è quello di dare un po’ di movimento al tuo profilo. Non solo selfie, per intendersi. Cerca di realizzare alcuni scatti in promo piano, utilizza anche fotografie che ti hanno scatto altre persone in modo che la tua figura si veda in modo intero e così via. Cerca di dare movimento al tuo profilo pur restando legato ai temi conduttori del tuo profilo. Un’ultima considerazione per dare coerenza e fluidità ad un account è quella di evitare di postare molte foto relative ad un solo evento (per quello puoi usare le stories). Conservati qualche bello scatto per poter postare dei tb.

 

 

 

 

Contattaci per una consulenza gratuita.