Come si prepara un audit? È forse una delle domande più gettonate per chi vuole investire nel web con la propria attività. Con i loro 3 bilioni di abitanti, i social network rappresentano senza dubbio l’emisfero più popolato del web. Un vero e proprio mondo che supporta l’economia e le aziende e che corrisponde ad un terzo dell’interna popolazione mondiale.
Ciò vuol dire che sfruttare il web rappresenti un’importante opportunità per molte aziende: per questa ragione è fondamentale analizzare accuratamente dove puntare, per evitare un dispendio di energie, tempo e risorse.
SU POST SOCIAL LEGGI ANCHE: AAA Post social perfetto cercasi
MA COME SI PREPARA UN AUDIT? ECCO A VOI LA RISPOSTA!
Per prima cosa occorre chiarire quante volte sia opportuno creare un audit. Teoricamente è possibile prepararlo ogni qual volta ne abbiamo voglia o necessità. In linea di massima, però, possiamo dire che farlo una volta l’anno sia sufficiente. Ottimale, invece, sarebbe farlo ad ogni quarto.
In secondo luogo è importante ricordare che un buon foglio di calcolo sia la vera chiave per poter leggere correttamente e in modo complessivo le informazioni che andrete a raccogliere. Sarà sufficiente che dividiate il foglio in tante colonne quanto sono i benchmark. Tra i principali dovrete sicuramente inserire il numero dei follower delle varie piattaforme che utilizzate, la loro demografia, engagement e i contenuti ritenuti più popolari. Google Drive, grazie al suo uso free, può essere un grande alleato.
Il foglio di calcolo vi sarà utile per veder subito quali siano i post di maggior successo piuttosto che se il vostro pubblico si composto prevalentemente da uomini o da donne, da under 20 o da over 35 e così via. Tutte queste considerazioni vi saranno di fondamentale importanza per calibrare bene il tiro sui futuri post che farete oltre che sul tipo di targhettizzazione. Inserite quini nell’analisi audit tutti i dati necessari per capire fino in fondo chi sia il vostr
o pubblico.
È importante fare periodicamente l’audit an
che per capire quando sia arrivato il momento di cambiare, di lanciare una nuova campagna, di aggredire un target ancora inesplorato e molto altro ancora. Siete pronti per iniziare?
Recent Comments