+39.0571.1510579 info@connecta.app

Sapevi che l’esperienza dell’user su un sito internet è fondamentale? Quante volte vi è capitato di navigare su siti internet poco interessanti oppure troppo densi di contenuti? Spesso e volentieri ci troviamo a cercare online e informazioni di vario genere. Per questo abbiamo bisogno di trovare siti che diano risposte alle nostre domande che ci consentano di restare collegati per trovare tutte le informazioni che vogliamo. Se entriamo in un sito che non fornisce questo servizio? Beh semplicemente usciremo dalla navigazione e, difficilmente, torneremo a visitarlo.

La UX (User Experience) è davvero importante nel settore dei website e si deve muovere di pari passo con la UI (User Interface). Vediamo come potenziarla e incrementare gli accessi ad un sito internet.

FIRST REACTION – L’ESPERIENZA DELL’USER SU UN SITO INTERNET

Concentriamoci sull’esperienza dell’user su un sito internet. Un sito internet deve sicuramente attrarre l’user a cui si rivolge: colori sgargianti, molte immagini oppure una predisposizione a lunghi argomenti e magari blog? Un buon sito deve rispondere all’identikit del nostro cliente ultimo e deve quindi rispondere alle sue necessità e soddisfarle. La prima impressione conta eccome in questo contesto. Se un user accede ad un sito che non gli piace o dove non trova ciò che sta cercando, difficilmente deciderà di navigarci sopra e altrettanto difficilmente tornerà una seconda volta. La fruibilità deve essere curata e calibrata per dar subito un buon assetto al proprio sito.

In questo contesto risulta spontaneo pensare ad alcune caratteristiche basilari per aumentare la UX. Prima fra tutte: la semplicità. Più un sito riesce a cogliere l’essenza del suo messaggio, delle informazioni che vuole trasmettere e la voce con cui le vuole raccontare, più un utente si troverà a proprio agio a navigare in quel website. La navigazione deve essere veloce e fluida e deve assolutamente consentire all’utente di trovare tutte le informazioni che sta cercando in pochi passaggi.  In altre parole deve essere progettato per coloro che dovranno navigarci sopra.

A questo aspetto si collega il second topic di massima importanza quando si parla di User Experience ovvero l’adattabilità di un sito. Che io stia navigando da desktop oppure da mobile, il sito de sempre risultare accessibile, lineare e intuitivo. Un buon sito deve necessariamente essere mobile friendly: ricordiamoci che oggi giorno la maggior parte di accessi ad un sito derivano proprio da mobile!

 

ESTETICA DEL SITO

Ovviamente, quando si parla di realizzazione di un sito che consenta una elevata User Experience, dobbiamo tenere in considerazione alcuni aspetti estetici che diano fluidità al complesso. Anche il lato estetico contribuisce l’esperienza dell’user su un sito internet.

Dovremo quindi far attenzione alle formattazioni dei vari testi così come alla cromia che andremo ad utilizzare. Solitamente si scelgono appositi colori per suscitare determinate reazioni o sentimenti (ad esempio il colore rosso viene utilizzato dai brand che vogliono infondere forza e sicurezza) ma anche per dare determinati effetti visivi.

Alla luce di quanto precedentemente detto, è buona norma ricordare che l’uniformità deve sempre essere la stella polare da seguire quando ci troviamo a realizzare un sito internet. Per uniformità si intendono, oltre ai testi formattati e ai colori sapientemente scelti e fusi, tutti quei processi che diano coesione e armonia ad un sito. Potrebbero ad esempio essere scelte foto o immagini realizzate tutte in un determinato modo oppure tasti allineati in una determinata posizione che possa attrarre più facilmente l’attenzione dell’utente.

Nei siti internet la creatività e l’attrattività sono alla base di un buon lavoro ma è grazie all’uniformità che un sito si può guadagnare una medaglia nel panorama della User Experience. Un utente conquistato è anche un possibile nuovo cliente.

 

Contattaci per una consulenza gratuita.