Vi siete mai chiesti come abbiamo usato i media nel 2021?
Vi siete mai chiesti come abbiamo usato i media nel 2021? Netflix, Tik Tok, Facebook, Twitch: dove abbiamo trascorso le nostre ore durante il 2021? Con quali contenuti ci siamo divertiti o informati e quali altri abbiamo creato? Ce lo racconta l’indagine di Statista che è andata ad analizzare come gli utenti abbiano sfruttato un minuto online nel 2021. Dall’indagine emerge chiaro lo strapotere dei social media nelle nostre vite quotidiane considerando che, in soli 60 secondi, i video di Tik Tok hanno guadagnato ben 167 milioni di visualizzazioni. Si avete capito bene: in soli 60 secondi gli utenti hanno guardato 167 milioni di video.
SUL TEMA APP E PIATTAFORME LEGGI ANCHE: Il boom di Twitch
UN MINUTO ONLINE
La ricerca di Statista va ad analizzare come gli utenti abbiano utilizzato internet nel giro di un minuto. Questo ci da un prospetto non solo dell’attività online degli utenti ma anche delle piattaforme o attività più popolari online. Cosa fa un utente durante un minuto “online”? Dalla ricerca è emerso come primo dato il potere sempre più crescente di Tik Tok, piattaforma cinese che conta un milia
rdo di users e che in un solo minuto riesce a totalizzare 167 milioni di views per i suoi video. Pensate che l’applicazione, nel giro di un anno, ha guadagnato 80 milioni di download. Queste le ha fatto guadagnare la scorsa estate il primato di download tra le app (giochi esclusi).
Ovviamente fare e guardare Tik Tok non è l’unica attività che gli utenti svolgono all’interno di un intero minuto. Migliaia di email vengono inviate e lette così come chat, messaggi. Le foto vengono scaricate e caricate sulle varie piattaforme, social e blog. Un flusso continuo di informazioni, feed, immagini e sollecitazioni che coinvolgono l’attenzione dell’utente e la sua creatività.
All’interno delle attività predilette non poteva che esserci anche lo scroll senza sosta dei feed di Facebook, Instagram e Twitter. Sono 65mila le foto caricate su Instagram in 60 secondi, 575mila i tweet pubblicati e 240mila le foto condivise su Facebook.
SUL TEMA MERCATO E APP LEGGI ANCHE: Come sfruttare Clubhouse per ampliare il tuo mercato
UN ANNO ONLINE
Nell’ultimo anno le dinamiche dell’uso di internet sono cambiate radicalmente. Complice di tutto questo la pandemia che ha aumentato il tempo in casa delle persone modificandone così comportamenti e consumi. Tanto che molte piattaforme, tra cui Tik Tok, hanno sviluppato nuove feature per permettere agli utenti e aziende di rendere i loro profili più produttivi e inclini al mercato, alle sponsorizzazioni e le vendite.
Il 2021 ha segnato un definito strapotere dello shopping online ma anche di piattaforme di intrattenimento gratuito e a pagamento come Netflix e Amazon Prime. Il vivere l’ambiente domestico in modo più profondo e duraturo, ha fatto sì che molti utenti dedicassero molto più tempo all’intrattenimento online. In questo contesto è cresciuto l’utilizzo di Tik Tok ma anche di Netflix, YouTube, Twitch e tutte le app di chat e messaggistica.
L’incremento è stato registrato anche nell’utilizzo di piattaforme per le conference call come dimostrato dai dati di Google Meet e da Zoom. In questo panorama variegato e ricco, non poteva che essere presente anche Google, le cui ricerche sono a quota 5.700.000.
Recent Comments