+39.0571.1510579 info@connecta.app

Da poco meno di un anno è iniziata la corsa al nuovo social network. Si chiama Clubhouse e si presenta come un nuovo e ricco contenitore dove dar vita a dibattiti su vari temi. Attualmente disponibile solamente per iOS, Clubhouse sta diventando la piattaforma prediletta per scambi di opinioni su temi di attualità come ad esempio la politica. Il suo funzionamento è molto semplice. Per prima cosa devi essere accettato nella community da uno dei tuoi contatti che già fa parte del club. Successivamente potrai interagire con i tuoi contatti in base ad argomenti o gruppi di dibattito.

Il tutto tramite messaggio vocale. All’interno delle room (immaginiamole come delle aule universitarie dove si affrontano argomenti diversi in ognuna di esse) avvengono gli scambi culturali veri e propri. Una volta terminata la “conferenza” basta uscire dalla stanza. Si presenta quindi come un’app piuttosto in controtendenza rispetto alla già celebri: senza filtri, foto e soprattutto senza lo strapotere dell’immagine bensì, del contenuto. Un social che si è da subito voluto mettere in risalto per la sua natura rivoluzionaria e in controtendenza

CLUBHOUSE IN ITALIA

In Italia Clubhouse è diventata un must da quasi due mesi ma la sua invenzione risale a circa un anno fa quando gli statunitensi Paul Davison e Rohan Seth decisero di investire sui social dando vita alla piattaforma.

Possiamo quasi dire che Clubhouse abbia riportato in auge gli storici salotti intellettuali dove ci si riuniva per parlare di ambiente, politica e topic che varrebbero cambiato il mondo e, esattamente come un salotto intellettuale, ne ricalca l’esclusività anche in funzione dell’accesso consentito solo a possessori IPhone. Insomma praticamente una sorta di app privè anche per evitare eventuali troll e spiacevoli situazioni! I due ideatori infatti, hanno voluto dar vita ad una piattaforma dove poter davvero sviluppare idee critiche, affrontare temi rilevanti e avere scambi di opinioni nella maniera più proattiva, costruttiva e priva di stereotipi possibile.