+39.0571.1510579 info@connecta.app

Siamo spesso abituati a pensare il mondo dei social come un qualcosa di circoscritto unicamente a Facebook, Instagram e Linkedin. Ci sono però molte piattaforme di grande successo e con milioni di utenti che potrebbero rappresentare la vera svolta per un’attività commerciale. Una di queste piattaforme è Pinterest. Celebre bacheca di opportunità e creatività fondata nel 2010 dove è possibile condividere immagini e video.

Pinterest (il nome deriva dai termini inglesi “pin” ovvero spillo, puntina e “interest” ovvero interesse) consente ai vari user di poter creare delle bacheche dove conservare immagini e video creati da altri utenti e aziende. Il sistema è proprio quello di collocare e attaccare i pin nella propria bacheca.

Il social media nel 2020 ha raggiunto i 300 milioni di iscritti. Questo lo ha fatto balzare sul podio dei social network più quotati. Per questa ragione molte aziende hanno deciso di investire proprio su questa piattaforma per aumentare le vendite e il numero di clienti. Essendo Pinterest una piattaforma densa di oggetti, opportunità e creatività, molti utenti riescono a trovare quello che stanno cercando. E lo fanno individuando l’azienda o il negozio che possa fornirgli quanto stavano cercando.

PINTEREST E LE AZIENDE

Spesso gli utenti si creano delle bacheche che rappresentino esattamente il loro stile di vita, attribuendo pin a immagini riguardanti arredamento, moda, giardinaggio, cultura e così via. Una volta creata la perfetta bacheca di spunti e oggetti che desiderano avere, possono mettersi alla ricerca dei siti e e-commerce che possano dar loro ciò che stanno febbrilmente cercando.

Per questa ragione un’azienda dovrebbe assolutamente aprire un canale Pinterest! Ma andiamo per gradi.

È possibile creare una quantità potenzialmente infinità di bacheche attingendo tra centinaia di categorie tra cui, le più seguite, riguardanti l’arredamento, la moda il fai da te la cucina e molte altre ancora. Perché diventa importante per un’azienda essere su Pinterest? Perché su questa piattaforma si possono raggiunge migliaia di possibili clienti che stanno cercando proprio un determinato prodotto. Attraverso pin e condivisioni, è possibile non solamente incrementare un business ma anche stimolare negli utenti a cavalcare un determinato stile di vita che sia questo digital, green o di recupero.

Attraverso i post pinnati (quindi i post salvati) è possibile ritrovare articoli o pagine web del prodotto che una determinata azienda produce. Quindi le aziende che producono beni o servizi di grande impatto creativo e visivo, dovrebbero sicuramente strutturare una strategia social che coinvolga anche Pinterest. Una funzione di questo social, infatti, permette di fotografare, ad esempio, un indumento o un complemento di arredo che ci piace acquistare. Una volta caricata l’immagine, l’app ti dirà su quali siti o canali potrai acquistare quel determinato articolo. Il servizio si chiama Shop the Look e si basa appunto sulla ricerca di uno stile attraverso il portale Pinterest Lens.

Pinterest per le aziende è utile anche per un altro aspetto, ovvero per la durata media che i post hanno. Ogni qualvolta che condividiamo un contenuto su questa piattaforma, questo sarà visibile e “attivo” per circa 3 mesi contro le circa 2 ore di un post di Facebook. Viene da sé che l’impatto di un’immagine carica su Pinterest può essere davvero forte e proficuo.

Su Pinterest centinaia di migliaia di utenti iniziano a delineare ciò che vorrebbero: arredare una cosa al mare, organizzare una festa per una data speciale e cos’ via. Diventa quindi importante capire come si muova e cosa apprezzi il nostro target di riferimento per organizzare strategie marketing che possano dar benefici.

 

Contattaci per una consulenza gratuita.