Anno nuovo social media trends nuovi: ecco quali saranno le linee guida nel mondo Social 2021.
Il nuovo anno è appena iniziato e sulle piattaforme social è già arrivato il momento di utilizzare i topic che caratterizzeranno il 2021. Sono già decine i report di cosa ci attenderà nei prossimi 365 giorni. Ecco tutti i maggiori trend estratti dalla preview di “Think Forward – The Social Reset” by We Are Social.
Partiamo con una prima considerazione: il 2020 è un anno che ha lanciato tante riflessioni e temi caldi di cui parlare sia per i cittadini che per le imprese. Non meno importante è stato il ruolo mosso dal digitale in questo anno: tra smart working e utilizzo di social per esprimere emozioni, dissenso e vicinanza, le comunità hanno fatto gruppo anche grazie al massiccio utilizzo della tecnologia.
Cosa ci ha lasciato questo anno appena concluso e cosa invece porterà quello appena iniziato? Ecco le linee guida nel mondo Social 2021.
CONTENUTI FLUIDI ALL’INSEGNA DELLA CROSSMEDIALITÀ
Nuovi abitudini e bisogni, certezze concretizzare e riportate in ogni piattaforma. In un’unica parola? Crossmedialità. Mai come nel 2020 le piattaforme social ormai classiche hanno dato risposta ai nascenti bisogni delle comunità. Dall’altro lato, le piattaforme più nuove, hanno risposto applicando nuove funzionalità per rispondere sempre di più alle esigenze del pubblico. Gli utenti si sentono partecipi di vari argomenti a 360 gradi: per questo motivo utilizzano ed interagiscono con più piattaforme in simultanea. Per rispondere a questo gli influencer si destreggiano ormai con fluidità da una piattaforma ad un’altra abbandonando così la predilezione per un solo social media. Decisamente uno dei super trend del 2021.
ALLA RICERCA DELLA SEMPLICITÀ
Il 2020 ci ha portato tutti a riflettere molto su noi stessi e il mondo circostante. Non risulta quindi difficile comprendere il motivo per cui oggi ci sia un maggior attaccamento ai valori primordiali e alla semplicità. Tutti ci siamo cimentati in lavoretti domestici (più o meno ben riusciti), ci siamo appassionati all’home made e alla santa arte di fare le cose in modo semplice ma con il cuore.
Quello della semplicità e del calore sarà indubbiamente uno dei maggiori topic per l’anno appena iniziato e che sta già emerge a livello social ma anche attraverso il rapporto interpersonale e delle comunità. Lunga vita alle piccole gioie e conquiste quotidiane, oggi più che mai da apprezzare e preservare, sia in ambito domestico che business.
A FAVORE DEL BRAND ACTIVISM
Lo scorso anno ha subito l’onda di numerose proteste nei confronti di diritti civili e ideologici. Il lockdown ha spinto il pubblico a parlare di questi temi anche e soprattutto sui social network, incentivato dai vincoli nella mobilità delle persone.
Tutto questo si è trasformato in ciò che è stato definito slacktivism o “attivismo da poltrona”. Il mondo del web ha compreso il potere che le opinioni possono avere attraverso le piattaforme digitali: un turbinio di voci e di proteste che ogni individuo può praticare ovunque da casa o in metropolitana. Tematiche sociali, challenge e hashtag tematici. I social sono il nuovo spazio attivo dove far germogliare e crescere idee.
Via libera alle passioni travolgenti e alle opinioni, benvenuti nei social del domani.
AUTENTICITÀ E FIDUCIA NEI BRAND
Ricerca di contenuti? Sì ma solamente di alta qualità. Gli ultimi anni hanno segnato, nel mondo dell’influencer marketing una costante ricerca di profili e contenuti degni di autorevolezza e fiducia. Il pubblico si avvicina sempre di più a contenuti che siano in linea con i loro gusti (ovviamente) ma anche che siano in qualche modo certificati e testimoni di alta qualità. Gli utenti delle piattaforme social ricercano contenuti e contributi che siano pertinente e magari, perché no, schierati in base a temi caldi. Il 2020 rimarrà nella storia anche per profonde battaglie ideologiche e di genere. Questo è stato ampiamente affrontato sui canali social di molte star e influencer a riprova di come il pubblico voglia instaurare un dibattito e costruire una coscienza critica sui fatti che ci circondando.
Questo apre ovviamente uno spiraglio importante anche per aziende che saranno sempre di più chiamate a strutturare strategie marketing che diano fiducia e credibilità al pubblico anche attraverso influencer accuratamente selezionati.
THE HUMAN SIDE OF TECHNOLOGY
La pandemia ha scosso la coscienza di molti che hanno ricominciato ad apprezzare il focolare domestico e i rapporti umani, intesi in modo più saldo e profondo. La tendenza è stata evidenziata in tutto lo scorso anno: i rapporti sociali e l’aspetto umano sono diventati una delle priorità per molti utenti in tutto il globo. Videochiamate o call conference sono state un tramite fondamentale sia nella vita privata che in quella lavorativa mostrando così un aspetto dei social più empatico e rassicurante. Sono diventati un luogo dove coltivare amicizie e relazioni, dove instaurare rapporti e coltivare passioni con altri utenti.
Parola d’ordine per i trend 2021? Empatia!
CREATIVITÀ E COLLABORAZIONE
Non più solamente utenti ma anche creatori. Anzi, co-creatori! I social network si stanno trasformando in veri contenitori dove far decantare e realizzare nuove idee creative. Gli utenti si sentono più coinvolti della creazione non solo di prodotti multimediali ma anche vere e proprie espressioni della loro arte e delle loro passioni. Nuovi filtri, challenge e formati innovativi, sono il sostrato perfetto per esprimere al meglio l’identità di ogni individuo. La creatività, quindi, sarà carta vincente in questo 2021.
Contattaci per una consulenza gratuita.
Recent Comments